Disturbi trattati

Dottor Armando Bossarelli disturbi trattati

 

Problemi psicologici e psicopatologici: Disturbi dell’alimentazione, Dipendenze affettive, Stress, Trauma psicologico, Depressione, Ansia, Attacchi di panico, Insonnia, Nevrosi, Disturbi sessuali, Omosessualità problematica, Disturbi psicosomatici, Alcolismo, Difficoltà Relazionali, Disagi esistenziali.

 

  • Gestione dell’aggressività: attraverso l’esplorazione e il riconoscimento delle emozioni, come la rabbia, aiuto il paziente a prendere consapevolezza e a sperimentare che l’aggressività è un modo, spesso utile, di esprimersi nelle relazioni.

 

  • Dipendenze: le dipendenze, di qualsiasi genere, generano una vera prigionia interiore da cui è necessario uscire attraverso un primo passo fondamentale: ammettere con se stessi di avere un problema serio e pericoloso. Forse è passo più difficile da compiere, ma necessario. Il mio compito è aiutare il paziente a raggiungere questa consapevolezza e iniziare un percorso di in-dipendenza.

 

  • Depressione: le parole chiave sono quasi sempre solitudine, colori spenti, pensieri angoscianti, vita senza senso, volontà impotente. Al centro di questa oscurità però c’è sempre una particolare persona, importante e insostituibile, che è il paziente. La mia intenzione è di accompagnarlo, mostrandogli che è in grado di accendere la sua torcia per illuminare il suo cammino e trovare la sua strada.

 

  • Nevrosi: è un termine generico che per me indica limitazione di sé, mancanza di libertà individuale e sociale. Può essere accompagnata da sintomi più o meno chiari ma può essere tutto ricondotto ad un’infelicità esistenziale di base. All’interno di una buona relazione terapeutica è possibile, insieme, affrontare la sofferenza, il dolore: accettandolo e superandolo.

 

  • Stress: all’interno della relazione terapeutica introduco tecniche di immaginazione guidata, ipnosi, rilassamento profondo e muscolare per aumentare la consapevolezza e lo stato di benessere psicofisico.

 

  • Attacchi di panico: questi disturbi sono molto frequenti e spesso invalidanti perché causano nei pazienti una riduzione del suo spazio e tempo vitale. L’aiuto che posso offrire loro è di tipo relazionale: la terapia attraverso la parola, e la condivisione è l’inizio di un nuovo modo di essere nel mondo e nell’affrontare la vita, con tutte le sue difficoltà. La parola e l’ascolto terapeutico infatti esplorano un passato doloroso e risanano vecchie ferite al fine di vivere il presente in modo sereno e sano.

 

  • Disturbi sessuali: la sessualità è un modo per entrare in relazione speciale con gli altri, quindi è un modo per conoscere meglio se stessi. Disturbi in questa sfera indicano la necessità di iniziare ad occuparsi di sé, di curare i propri desideri, bisogni, domande.

 

  • Omosessualità: (le omosessualità) è una variante naturale del comportamento umano di cui non si conosce ancora la causa, così come per l’eterosessualità (le eterosessualità). La sofferenza della persona gay è causata di solito dall’omofobia, interiorizzata e/o sociale, che impedisce di realizzarsi come protagonista della propria storia di vita. Il mio compito è accompagnare il paziente nel suo viaggio dell’accettazione e della scoperta di sé, insieme, un passo alla volta.

 

  • Autostima: l’autostima deriva dalle sorgenti profonde del Sé e dalle esperienze che facciamo con gli altri intorno a noi significativi. Può essere migliorata prestando cura, tenerezza e compassione verso gli altri e se stessi. Attraverso una relazione terapeutica questo è possibile.

 

  • Trauma psicologico: scoprire la natura del trauma, le sue conseguenze, e rivederlo insieme nel qui e ora della relazione terapeutica al fine di scoprirne la funzione e i suoi significati nella vita del paziente.

 

Per qualsiasi richiesta o per fissare un appuntamento compila il modulo sottostante o contattami ai recapiti indicati:

 

 

Leggi l’informativa sulla privacy per l’autorizzazione al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del D.lgs 196 del 30 giugno 2003