Crescita personale

Psicologo per crescita personale

 

Parlando di crescita personale mi riferisco in particolare alle seguenti aree:

  • Autorealizzazione;
  • Autostima;
  • Assertività;
  • Orientamento esistenziale.

Come si può intuire facilmente, sono aree strettamente collegate tra di loro, e sono indispensabili per avere buone relazioni con se stessi e con gli altri. Le difficoltà in questi ambiti le ritrovo frequentemente nei pazienti con una storia di relazioni sentimentali tormentate o fallite, dopo insuccessi scolastici o professionali, per non aver trovato ancora il proprio posto esistenziale nella vita, ecc.

Si tratta allora di andare a rivedere e rileggere quegli eventi, anche traumatici, rielaborandoli insieme. In questo modo l’energia emotiva e mentale sequestrata dal malessere, avrà la possibilità di liberarsi e infondere nella Persona una nuova linfa vitale, un nuovo modo di vedere se stessa e le relazioni che sta vivendo o che ha vissuto. Il paziente scoprirà allora il proprio potere personale, una risorsa fondamentale per agire nel proprio mondo e trasformarlo.