Ecco come posso aiutarti

Chiedere aiuto è il primo passo, forse il più importante, per dare una svolta positiva alla propria vita. Gli altri passi li faremo insieme, verso la realizzazione del benessere e della salute psichica e fisica.
Disturbi trattati

Disturbi trattati

In questa sezione troverai un elenco di tutti i disturbi che posso trattare. Questi partono da problemi psicologici come l'anoressia, la bulimia e l'elaborazione del lutto fino ad arrivare alla depressione, le dipendenze, l'abuso sessuale, lo stress e gli attacchi di panico...

Modalità colloqui

Modalità colloqui

La terapia inizia già dalla prima telefonata che il paziente fa al mio studio, perché il paziente mi chiede aiuto, sente di aver bisogno di parlare con uno specialista, sta male. In seguito, nel primo colloquio, il paziente arriva con il suo carico di problemi, domande, necessità, dubbi...

Come posso aiutarti

Come posso aiutarti

Lo psicologo non mira a restaurare. E' curioso, ricerca, esplora, le vie del dolore e della salute insieme al paziente: il vero esperto della sua malattia, nessun altro. In questa sezione ti spiegherò come posso aiuarti con diversi approcci...

Chi sono

Chi sono

La psicologia clinica, la pedagogia degli adulti, la filosofia fenomenologico-esistenziale, la psichiatria sono stati, e lo sono ancora dopo tanti anni, i miei interessi professionali principali all’interno dei quali ho potuto lavorare, formarmi e studiare la Persona, sana e malata. In seguito riporto i titoli accademici, e non, che mi consentono di svolgere la mia professione: Laurea in Pedagogia e in Psicologia e Abilitazione alla Professione. Diploma di Ipnologo/Ipnotista. Esperto in scritture autobiografiche e relazionali di cura. Diploma di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica. Aggiornamenti continui e supervisioni. Ho anche insegnato materie nell’area della psicopedagogia generale e sociale ed educazione degli adulti per oltre un decennio come professore a.c. presso l’Università degli Studi di Parma.

Il mio studio è costituito da due stanze più servizi al primo piano di un edificio situato davanti all’Ospedale di Alessandria, in via Venezia 25.